Ciascuno di noi, già nelle proprie quattro mura domestiche, può risparmiare l’acqua contribuendo così a ridurre l’inquinamento dell’ambiente e senza dover rinunciare al proprio comfort ! Operando in modo corretto, si viene anche premiati con un conteggio delle spese per il riscaldamento e l’acqua molto più semplice e intuitivo.
1. Suggerimento: Risparmiare ai servizi igienici
Utilizzare il tasto risparmio per il risciacquo della toilette; così facendo si riducono sensibilmente i consumi. È possibile ridurre la quantità d’acqua anche abbassando il galleggiante.
Attenzione: se la cassetta della toilette perde o se il galleggiante non chiude l’entrata dell’acqua, ogni mese possono andare persi migliaia di litri di acqua.
2. Suggerimento: Preferire la doccia al bagno
Fare la doccia anziché il bagno. Per un bagno integrale servono da 140 a 180 litri di acqua, ossia circa tre volte la quantità necessaria per una doccia di cinque minuti. Con un erogatore per doccia a flusso ridotto è possibile ridurre del 40 % il consumo di acqua della doccia senza perdere in comfort.
Attenzione: riparare subito le perdite dei rubinetti. Bastano 10 gocce al minuto per sprecare 170 litri d’acqua al mese.
3. Suggerimento: utilizzare l'acqua in modo consapevole

Chiudete il rubinetto quando l'acqua non vi occorre. Le abitudini, come ad es. far scorrere l'acqua ininterrottamente quando si lavano i denti, si ripercuotono nel conteggio dell'acqua.